Impero e Rivoluzione Impero e Rivoluzione

Impero e Rivoluzione

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

Il 1917 è stato un anno cruciale tanto per la Russia, dove la rivoluzione ha posto fine a un impero secolare e ha dato vita a un ordine nuovo, quanto per l’Europa e per il mondo, su cui gli eventi russi hanno avuto decisive ripercussioni. Tutto il XX secolo è stato dominato dalla presenza del sistema statale nato dalla rivoluzione, l’Unione Sovietica, la cui scomparsa nel 1991 ha chiuso un ciclo storico. La Russia attuale, erede di quel passato, ha intrapreso un nuovo sviluppo in un mutato contesto internazionale.
A cent’anni di distanza dalla Rivoluzione d’Ottobre si avverte il bisogno di ripensare una così radicale esperienza, inquadrandola in una riflessione globale sul significato di quelle trasformazioni e sui loro esiti. In questo libro Vittorio Strada, fra i massimi esperti del mondo russo, sulla base di una documentazione spesso sconosciuta, presenta una nuova visione dell’intero processo storico sovietico sullo sfondo del plurisecolare passato zarista e nella prospettiva della Russia post-sovietica. Emergono elementi in grado di gettare luce sui fenomeni attuali e sulle loro manifestazioni più inquietanti, come il risveglio di un nazionalismo in realtà mai sopito, la ripresa del «culto» di Ivan il Terribile e di Stalin, l’insistenza sui «valori tradizionali» che si traduce in intolleranza verso le minoranze. In appendice il saggio Una città fatale offre un’immagine del tutto inattesa di Costantinopoli.

GENRE
History
RELEASED
2017
19 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
208
Pages
PUBLISHER
Marsilio
SIZE
3.9
MB

More Books by Vittorio Strada

Il dovere di uccidere Il dovere di uccidere
2018
Europe Europe
2014
Letteratura e società Letteratura e società
2014
Umanesimo e terrorismo nel movimento rivoluzionario russo. Il “caso Nechaev” Umanesimo e terrorismo nel movimento rivoluzionario russo. Il “caso Nechaev”
2012