L'anziano e il suo futuro L'anziano e il suo futuro
Città possibile

L'anziano e il suo futuro

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Publisher Description

Sono passati duemila anni da quando Seneca scriveva un libro dal titolo De brevitate vitae (La brevità della vita) rivolto criticamente a coloro che consideravano la vita troppo breve; egli saggiamente argomentava che la vita non si misura dal numero degli anni, ma da come viene vissuta. Se questo giudizio rimane sempre valido, esso però oggi si trova a confrontarsi con una realtà che è all'opposto: la vita degli anziani sta diventando lunga, secondo alcuni troppo lunga. Il problema degli anziani non può essere visto come qualcosa che riguarda solo loro; l'intera società è messa in gioco per trovare un nuovo equilibrio sociale soddisfacente, sia nei rapporti che nella distribuzione di attività, mezzi, opportunità. I ruoli dovranno essere più fluidi; i confini tra lavoro e pensioni, tra lavoro e attività, tra generazioni, tenderanno a saltare.
È un'opera imponente, rielaborativa e ricostruttiva, quella che ci aspetta e che ha come condizione prima una cultura aperta e disponibile, una forma di riconversione culturale. Un grande compito spetta in proposito al sindacato, perché in Italia è il sindacato a organizzare cinque milioni di pensionati: tuttavia molte esigenze di oggi non riguardano specificatamente il pensionato, ma più ampiamente l'anziano. Se vorrà mantenere il proprio ascendente, il sindacato dovrà dunque rispondere a queste nuove esigenze e farsi carico di più ampie prospettive.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2020
16 April
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
107
Pages
PUBLISHER
Jaca Book
SIZE
2.1
MB

More Books by Sandro Antoniazzi & Marco Carcano

La politica mondiale del lavoro La politica mondiale del lavoro
2021
La partecipazione dei lavoratori La partecipazione dei lavoratori
2020
Lavoro e cristianesimo Lavoro e cristianesimo
2020
Lettera ai lavoratori Lettera ai lavoratori
2014

Other Books in This Series

Un' avventura sindacale Un' avventura sindacale
2020
La partecipazione dei lavoratori La partecipazione dei lavoratori
2020
Lavoro e cristianesimo Lavoro e cristianesimo
2020
Perché non mi dai un bacio? Perché non mi dai un bacio?
2020