Leopardi e la filosofia Leopardi e la filosofia

Leopardi e la filosofia

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

Remo Bodei ha coltivato a lungo il suo interesse per Giacomo Leopardi. Ne ha scritto a partire dal 1992, spesso in occasione di interventi a convegni e relazioni, fino alla conferenza tenuta nel 2017 al XIV Convegno Internazionale di Studi Leopardiani su Leopardi e la cultura del Novecento. Modi e forme di una presenza. La lunga frequentazione con l’opera leopardiana lo ha portato a riflettere su temi filosofici di grande rilievo, quali il problema del male e l’idea e l’immagine dell’infinito e del limite, anche in rapporto al dibattito sul sublime e al contrasto tra classici e romantici.
Bodei si è anche misurato con gli aspetti più rilevanti del pensiero leopardiano, tematizzando il rapporto del poeta con la filosofia e il concetto di “ultrafilosofia”. I saggi qui raccolti – alcuni editi per la prima volta, sempre controllati a partire dalle versioni, a volte diverse, che il filosofo conservava – testimoniano l’importanza assunta da Leopardi nella ricerca storica e filosofica di Remo Bodei.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2022
4 July
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
194
Pages
PUBLISHER
Mimesis Edizioni
SIZE
1.2
MB

More Books by Remo Bodei

La filosofía del siglo XX (y más allá) La filosofía del siglo XX (y más allá)
2024
Imaginar otras vidas Imaginar otras vidas
2014
Generaciones Generaciones
2016
Le forme del bello Le forme del bello
2023
Dominio e sottomissione Dominio e sottomissione
2023
Dominio y sometimiento Dominio y sometimiento
2022