Maria Montessori e la mente assorbente Maria Montessori e la mente assorbente

Maria Montessori e la mente assorbente

    • 6,49 €
    • 6,49 €

Publisher Description

Maria Montessori da grande educatrice quale era aveva compreso lo straordinario potere racchiuso nella mente di un bambino. Una mente in grado, già dai primissimi anni di vita, di assorbire e di assimilare inconsciamente ciò che avviene nell'ambiente circostante. Per Maria Montessori è lo stesso bambino che ci chiede di essere aiutato a fare da solo, nella costante ricerca di una propria autonomia. È questo ciò che deve essere in grado di fare ogni buon Educatore: osservare senza mai intervenire se non richiesto espressamente dallo stesso bambino. Il bambino apprende attraverso le sue esperienze, imparando attraverso la sua abilità inconscia di fissare nella propria mente le varie impressioni che gli arrivano dall'ambiente. È durante l'infanzia che si forma il suo carattere e il suo intelletto. Ciò che viene assorbito nella sua mente rimarrà per sempre, per tutta la sua esistenza.Il bambino assimila in modo attivo attraverso l'attività. In questo modo egli apprende il linguaggio ed impara a conoscere se stesso

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2020
7 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
16
Pages
PUBLISHER
Youcanprint
SIZE
5.4
MB

More Books by Alessia Risso

Definizione di Pedagogia - pedagogisti stranieri e italiani  e la Pedagogia Speciale Definizione di Pedagogia - pedagogisti stranieri e italiani  e la Pedagogia Speciale
2020
Pedagogisti stranieri. Le loro teorie spiegate in breve Pedagogisti stranieri. Le loro teorie spiegate in breve
2020
Le Attività da potere svolgere in Case di Riposo Le Attività da potere svolgere in Case di Riposo
2018
La professione d'aiuto dell'Assistente Sociale La professione d'aiuto dell'Assistente Sociale
2018
L'Assistente anziani: centralità dell'aspetto socio-relazionale L'Assistente anziani: centralità dell'aspetto socio-relazionale
2018
L'Animatore nelle Case di riposo. Quali obiettivi e quali Attività di animazione L'Animatore nelle Case di riposo. Quali obiettivi e quali Attività di animazione
2017