Nichilismo digitale Nichilismo digitale

Nichilismo digitale

L'altra faccia delle piattaforme

    • 16,99 €
    • 16,99 €

Publisher Description

Nell’epoca dei social media, tristezza, disagio e distrazione sembrano ubiqui. Non appena smettiamo di cliccare, navigare, scorrere e likare, ci resta solo un senso di noia, di torpore, di vuoto. È una questione di progettazione, di design: i nostri stati d’animo patologici sono codifi cati fi n dal principio nell’architettura delle piattaforme. Prima di disegnare alternative, è quindi indispensabile un’analisi tanto lucida quanto brutale degli scenari digitali contemporanei, che consenta di comprendere a fondo i meccanismi di funzionamento e la psicologia delle piattaforme dei social media: dalle sensazioni di noia e malinconia agli atteggiamenti contraddittori verso i selfi e, alla politica regressiva dei meme e alle (più o meno) nuove forme di violenza tecnologica. Rifuggendo da strali moralistici, intenti pedagogici o sterili pulsioni regolatorie, Nichilismo digitale abbina una critica radicale di internet al tentativo di fare i conti con gli sbalzi d’umore – assai reali – degli utilizzatori delle piattaforme.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2019
5 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
308
Pages
PUBLISHER
Egea
SIZE
1.6
MB

More Books by Geert Lovink

Le paludi della piattaforma Le paludi della piattaforma
2023
Sad by Design Sad by Design
2019
In der Plattformfalle In der Plattformfalle
2022
The Aesthetics and Politics of the Online Self The Aesthetics and Politics of the Online Self
2022
Tristes por diseño Tristes por diseño
2019
Digitaler Nihilismus Digitaler Nihilismus
2019