Per l'Europa Per l'Europa

Per l'Europa

Piero Calamandrei and Others
    • 3,99 €
    • 3,99 €

Publisher Description

Nell’ottobre del 1947, un gruppo di intellettuali e politici diversi per orientamento e provenienza, ma uniti dal comune passato antifascista e dalla profonda fede democratica, si riunì al Teatro Eliseo di Roma per discutere l’idea di una federazione europea. Nella loro prospettiva, un’Europa federata era l’unico modo per garantire in futuro stabilità e pace, e per tutelare sovranità e libertà appena riconquistate a caro prezzo. L’ideale federalista non prevalse nella successiva costruzione dell’Europa, ma le parole dei relatori del convegno sono oggi una preziosa testimonianza di quel cruciale e forse irripetibile momento di unità nazionale, che dalle macerie della guerra proiettò la neonata Repubblica italiana tra i paesi fondatori dell’Unione Europea.

GENRE
History
RELEASED
2021
24 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
74
Pages
PUBLISHER
Edizioni di Comunità
SIZE
891.4
KB

More Books by Piero Calamandrei, Luigi Einaudi, Ferruccio Parri, Gaetano Salvemini & Ignazio Silone

Rencontre avec Piero della Francesca Rencontre avec Piero della Francesca
2023
Uomini e città della Resistenza Uomini e città della Resistenza
2023
Elogio de los jueces escrito por un abogado Elogio de los jueces escrito por un abogado
2022
Questa nostra Europa Questa nostra Europa
2020
Non c'è libertà senza legalità Non c'è libertà senza legalità
2019
"L'avvocato" e "Il Segretario" di Francesco Sansovino "L'avvocato" e "Il Segretario" di Francesco Sansovino
2016