STORIA MEDIEVALE STORIA MEDIEVALE

STORIA MEDIEVALE

    • 25,99 €
    • 25,99 €

Publisher Description

Il testo
È vero, il medioevo è un periodo oscuro e lontano, ma resta quello in cui è avvenuta la più radicale trasformazione del mondo antico. Il crollo dell'Impero romano e l'arrivo delle popolazioni barbariche obbliga l'Europa a ricostruire le proprie strutture sociali e politiche su nuove basi. Le aristocrazie militari si impongono come guida della società, appoggiandosi sulla forza delle armi e sul possesso di terra. I nuovi regni «nazionali» cercano di raggiungere un governo stabile con l'appoggio del ceto ecclesiastico. La Chiesa si definisce a sua volta come istituzione separata dai poteri laici, rivendicando la capacità di inquadrare le popolazioni di sudditi-fedeli in un ordine religioso superiore. Dall'XI secolo comunità contadine e città entrano prepotentemente nel gioco politico e reclamano un ruolo attivo nella costruzione dei nuovi assetti regionali. Questa continua interferenza tra l'azione di gruppi sociali e i progetti di inquadramento dagli esiti incerti segna il lungo medioevo europeo, e proprio da qui nasce la dimensione-chiave attorno a cui si organizza la presentazione del medioevo proposta in questo volume: il rapporto tra le forme di dominazione e i gruppi sociali che elaborarono, o subirono, le spinte verso la costruzione di un ordine politico valido per tutti, di un dominio sugli uomini, sulle loro anime, sulle loro risorse.

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2016
11 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
464
Pages
PUBLISHER
MONDADORI EDUCATION
SIZE
8.6
MB

More Books by Luigi Provero & Massimo Vallerani

STORIA MEDIEVALE - Edizione digitale STORIA MEDIEVALE - Edizione digitale
2022
Public Uses of Human Remains and Relics in History Public Uses of Human Remains and Relics in History
2019
Sauver son âme et se perpétuer Sauver son âme et se perpétuer
2013