Considerazioni sul credito di ultima istanza all’indomani della crisi Considerazioni sul credito di ultima istanza all’indomani della crisi

Considerazioni sul credito di ultima istanza all’indomani della crisi

Le città europee, evoluzione e futuro

    • USD 13.99
    • USD 13.99

Descripción editorial

Cos’è il prestito di ultima istanza? Perché tale categoria è tornata prepotentemente d’attualità? Da queste domande muove una trattazione incentrata sui temi della crisi finanziaria 2007-08, sulle misure approntate da Federal Reserve e Banca Centrale Europea per farvi fronte, sugli sviluppi dell’ancor più recente crisi dei debiti sovrani. Una riflessione critica tracciata nel solco dei contributi di alcuni tra i più eminenti economisti – in equilibrio tra teoria e prassi – volta ad aprire uno spiraglio nella comprensione di avvenimenti tanto distanti dalla percezione dei non addetti ai lavori quanto gravidi di conseguenze per la collettività.

Antonio Sparacino si laurea in Scienze Politiche a Urbino; poi a Firenze frequenta la Cesare Alfieri, e nel 2011 consegue la laurea in Relazioni Internazionali, suggellata dal conferimento del premio Guido Galli.

GÉNERO
Negocios y finanzas personales
PUBLICADO
2013
29 de diciembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
110
Páginas
EDITORIAL
Firenze University Press
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
4.6
MB