Gramsci in carcere Gramsci in carcere

Gramsci in carcere

    • USD 10.99
    • USD 10.99

Descripción editorial

"L'interesse per Gramsci mi ha accompagnato per buona parte della mia esistenza, da quando la mia carissima sorella Liliana mi donò le Lettere nella prima edizione (...). In questo lungo arco di tempo ho seguito con attenzione la 'fortuna' di Gramsci: in Italia, nel periodo tra la prima apparizione dei Quaderni e la fase di 'oblio' degli anni '90, era stata prodotta una grande mole di scritti sul pensiero del comunista sardo con interpretazioni diverse e anche discordi, una 'contesa' appunto, mentre la ricostruzione della vita e dello svolgimento del pensiero risultava carente per difetto di documentazione biografica e di analisi storico-filologica. Così, mentre il confronto con Gramsci si svolgeva in una dimensione globale, la 'storia' di Gramsci in quegli anni, nonostante l'impegno di uno storico come Spriano, non veniva indagata e i difficili tentativi di penetrare la zona d'ombra venivano considerati con sospetto quasi fossero diretti a mettere in discussione la 'storia sacra' del Partito nel suo punto critico più delicato, il rapporto tra Gramsci e Togliatti."

GÉNERO
Biografías y memorias
PUBLICADO
2014
2 de abril
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
461
Páginas
EDITORIAL
Guida Editori
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
1.8
MB

Más libros de Angelo Rossi

Un anno di Napoli Un anno di Napoli
2023
Le leggende del Napoli. Una città, un popolo, una squadra Le leggende del Napoli. Una città, un popolo, una squadra
2021