I Fondi strutturali e di investimento europei I Fondi strutturali e di investimento europei

I Fondi strutturali e di investimento europei

    • USD 4.99
    • USD 4.99

Descripción editorial

I Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) meglio conosciuti con l'acronimo FSE (Fondo di Sviluppo Europeo) sono i principali strumenti finanziari della politica regionale dell'Unione europea, il cui scopo è quello di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale, riducendo il divario tra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo.Con questa opera ho voluto offrire un contributo per invogliare e guidare all'utilizzo di tale fondamentale risorsa.Il libro si presenta strutturato in tre capitoli e una conclusione.Nel primo capitolo ho relazionato in merito allo sviluppo nell'utilizzo delle risorse programmate nei due settenni 2007-2013 e 2014-2020.Nel secondo capitolo ho preso in esame l'utilizzo delle risorse nel territorio italiano con relativi risultati che hanno dato un forte contributo allo sviluppo italiano.Nel terzo ho valutato i fattori che hanno provocato il ritardo nell'utilizzo delle risorse nel territorio italiano.Nella conclusione offro degli spunti di riflessione miranti ad un corretto e totale accesso alle risorse spettanti all'interno della gestione del bilancio che le politiche europee traducono in investimenti che gli Stati membri non potrebbero finanziare da soli.

GÉNERO
Negocios y finanzas personales
PUBLICADO
2020
16 de junio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
144
Páginas
EDITORIAL
Youcanprint
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
1.8
MB