La narrativa europea in età moderna La narrativa europea in età moderna

La narrativa europea in età moderna

Da Defoe a Tolstoj

    • USD 11.99
    • USD 11.99

Descripción editorial

Un percorso lungo due interi secoli della migliore narrativa europea, fra Inghilterra, Francia, Germania, Russia, ripercorrendo le due linee principali che la attraversano: quella dell’epica dell’individuo borghese, fiero delle sue virtù, e quella della contestazione, della ribellione di un soggetto che scopre tutte le ragioni della sua fragilità. Defoe, Balzac, Dickens, Thackeray, Tolstoj, Zola da una parte; Goethe, Stendhal, Dostoevskij, dall’altra, che a loro volta aprono la strada ai grandi contemporanei, Svevo, Pirandello, Kafka. Un affresco che, senza avere la scolasticità di un manuale, sa definire i contesti storici, gli sviluppi, le personalità dei grandi romanzieri europei dell’700 e del’800.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2011
16 de septiembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
306
Páginas
EDITORIAL
Bompiani
VENDEDOR
Giunti Editore S.p.A.
TAMAÑO
7.2
MB

Más libros de Renato Barilli

Savoldo Savoldo
2022
Caillebotte Caillebotte
2021
Homer e gli impressionisti americani Homer e gli impressionisti americani
2021
Blake Blake
2021
Whistler Whistler
2021
Millet Millet
2021