Lezioni all'Accademia Fiorentina Lezioni all'Accademia Fiorentina

Lezioni all'Accademia Fiorentina

    • USD 5.99
    • USD 5.99

Descripción editorial

Fin dal 1400 l’oltretomba dantesco era stato esaminato da vari studiosi, tra cui il fiorentino Antonio Manetti, matematico e «studioso di cose cittadine», le cui analisi circa la topografia della Commedia avevano poi fornito l’impalcatura ragionata per un “dialogo” sull’Inferno tenuto all’inizio del ‘500 da Girolamo Benivieni. Le conclusioni a cui erano giunti i due letterati circa la struttura dell’Inferno erano poi state divulgate attraverso il commento di Cristoforo Landino alla Commedia, che era stato adottato ufficialmente dall’Accademia Fiorentina come testo di riferimento. Quando il Vellutello mise però in dubbio l’analisi “geografica” del Manetti, l’Accademia affidò la confutazione delle sue tesi a Galileo Galilei, che tra la fine del 1587 e i primi del 1588 vi tenne due lezioni circa la figura, il sito e la grandezza dell’Inferno dantesco, probabilmente su invito del console Baccio Valori, che l’aveva esortato a prendere le parti dell’Accademia. Il Nostro accettò con entusiasmo, probabilmente più per prestigio che per mero interesse letterario (in tutta la sua opera successiva citerà il Sommo Poeta solo un paio di volte e di sfuggita), e le sue due lezioni, un vero e proprio condensato di sapienza scientifica, numerologica ed iniziatica, costituiscono ancora oggi una pietra miliare nel panorama degli studi danteschi.

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2022
17 de enero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
60
Páginas
EDITORIAL
Edizioni Aurora Boreale
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
1.2
MB

Más libros de Galileo Galilei

Collected Works of Galileo Galilei Collected Works of Galileo Galilei
2022
A Discourse Presented to the Most Serene Don Cosimo II., Great Duke of Tuscany, Concerning the Natation of Bodies Vpon, and Submersion In, the Water. A Discourse Presented to the Most Serene Don Cosimo II., Great Duke of Tuscany, Concerning the Natation of Bodies Vpon, and Submersion In, the Water.
2024
Doua lectii despre Infernul lui Dante Doua lectii despre Infernul lui Dante
2023
Dialogue Concerning the Two Chief World Systems, Ptolemaic and Copernican, Second Revised edition Dialogue Concerning the Two Chief World Systems, Ptolemaic and Copernican, Second Revised edition
2023
The Dawn of Modern Cosmology The Dawn of Modern Cosmology
2023
The Sidereal Messenger of Galileo Galilei The Sidereal Messenger of Galileo Galilei
2022