Muscae Moriturae Donatistae Circumvolant Muscae Moriturae Donatistae Circumvolant

Muscae Moriturae Donatistae Circumvolant

La costruzione di identità “plurali” nel cristianesimo dell'Africa romana

    • USD 14.99
    • USD 14.99

Descripción editorial

Focalizzare l’indagine sull’ecclesiologia presuppone, infatti, la convinzione che proprio su questo piano si sia svolto il confronto tra le due comunità africane, separate da uno scisma che, dopo aver preso le mosse agli inizi del iv secolo, si protrasse almeno fino al crollo della dominazione romana in Africa, sotto la pressione dei Vandali. Come si vedrà nel corso della riflessione, questo orientamento è quello pressoché imposto alla ricerca moderna non solo da una lunga tradizione storiografica che risale fino al xvi secolo, ma dall’elaborazione presente nelle stesse fonti che ci sono pervenute. Ottato di Milevi e Agostino svilupparono la propria polemica antiereticale precisamente a partire da questo approccio: eppure esso era già anacronistico quando loro lo adottarono, e seguirlo ancora rischia di restringere le possibilità di comprensione del fenomeno.

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2014
7 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
426
Páginas
EDITORIAL
Ledizioni
VENDEDOR
IMMATERIEL.FR
TAMAÑO
5.5
MB

Más libros de Alessandro Rossi

Bitcoin: Rivelando il Potere Rivoluzionario della Valuta Digitale Bitcoin: Rivelando il Potere Rivoluzionario della Valuta Digitale
2024
Intelligenza Emotiva: Una guida per gestire le tue emozioni e raggiungere relazioni sane Intelligenza Emotiva: Una guida per gestire le tue emozioni e raggiungere relazioni sane
2023
PERCHÉ IL BUDDISMO: La Fede Che Porta Pace E Felicitá Nella Vita PERCHÉ IL BUDDISMO: La Fede Che Porta Pace E Felicitá Nella Vita
2023
La teoria del picco o dell'attesa tradita La teoria del picco o dell'attesa tradita
2020
L'Angelo di Europa L'Angelo di Europa
2018
ESCORT-BUCH ESCORT-BUCH
2009