Upanishad Upanishad

Upanishad

nella versione di W.B. Yeats

    • USD 7.99
    • USD 7.99

Descripción editorial

Nel 1931 William Butler Yeats, già Nobel per la letteratura, poeta più autorevole del proprio tempo, icona d’identità irlandese, incontra il maestro indiano Shri Purohit Swami. Ne è affascinato e ne fa, per così dire, il proprio guru personale, chiedendogli di istruirlo sui recessi dell’antica spiritualità dell’India. Il lavoro compiuto insieme è proficuo: Yeats firma un’introduzione a The Autobiography of an Indian Monk (1932), il libro dell’amico, e allo Yogasutra di Patañjali. L’affinità intellettuale culmina nell’autunno del 1935 quando il poeta e il mistico si ritirano a Maiorca per tradurre The Ten Principal Upanishads. Il testo – fondamentale per comprendere il pensiero induista – è al cuore dell’opera dell’ultimo Yeats, che dalla sapienza indiana trae linfa per le ultime, abissali poesie. A Yeats, soprattutto – culmine di un immaginario fatato e fatale coltivato fin da ragazzo – attrae l’idea del poeta-mago, della parola-sortilegio capace di agire sulla struttura illusoria della realtà. Il canto, come dire, è continuo incantesimo. Per la prima volta in italiano, i testi più importanti della spiritualità indiana nella versione del più importante poeta inglese del Novecento

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2023
16 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
79
Páginas
EDITORIAL
Magog
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
386.5
KB

Más libros de W.B. Yeats

The Wind Among the Reeds The Wind Among the Reeds
2019
The Secret Rose The Secret Rose
2019
The Tower (1928) The Tower (1928)
2023
The Wild Swans At Coole The Wild Swans At Coole
2021
Four Years Four Years
2019
Synge and the Ireland of His Time Synge and the Ireland of His Time
2019