Contro il Cinema Contro il Cinema

Contro il Cinema

    • USD 9.99
    • USD 9.99

Descripción editorial

Carmelo Bene (1937-2002) non è stato soltanto la figura più straordinaria del teatro italiano. Nel suo eclettismo, e nella sua infaticabile ricerca di nuove forme d'espressione, ha anche attraversato come una meteora il nostro cinema. Cinque lungometraggi, tra il 1968 e il 1973, inclassificabili e geniali, una "parentesi" rinnegata che ha lasciato un segno sotterraneo fino a noi. In quegli anni, e subito dopo, Bene ha portato il cinema ai suoi limiti, liberandolo dalla tirannia del racconto e della comunicazione. Qui vengono raccolte le interviste più significative che Bene ha concesso commentando il proprio cinema e quello degli altri: un'esplosione di invenzioni teoriche, paradossi, definizioni fulminanti, in una lotta accanita e autodistruttiva con l'interlocutore e con gli spettatori.

GÉNERO
Arte y espectáculo
PUBLICADO
2012
21 de marzo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
196
Páginas
EDITORIAL
Minimum fax
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
1.2
MB

Más libros de Carmelo Bene

L'esthétique du déplaisir L'esthétique du déplaisir
2023
Si può solo dire nulla Si può solo dire nulla
2023
Ho sognato di vivere! Ho sognato di vivere!
2021