Geo-storie d'Italia - Un'alleanza possibile Geo-storie d'Italia - Un'alleanza possibile

Geo-storie d'Italia - Un'alleanza possibile

    • USD 8.99
    • USD 8.99

Descripción editorial

Insegnamento della Storia
La Scuola di Arcevia
Questo libro relativo agli atti della Scuola Estiva di Arcevia 2011 documenta le riflessioni teoriche e le possibili pratiche didattiche sugli orizzonti tematici a cui il curricolo verticale delle operazioni cognitive e le conoscenze significative si è aperto nel corso di questa settimana di formazione e di ricerca.
In dodici ore di lezione e in quattordici ore di lavoro laboratoriale sono stati proposti curricoli continuativi ed esempi di processi di insegnamento e di apprendimento che costituiscono soluzioni alle difficoltà che gli insegnanti incontrano nella gestione delle due discipline come elementi dell’area storico-geografica. Si è cercato così di rispondere anche alle esigenze di formazione degli insegnanti in relazione al rinnovarsi delle indicazioni per i piani di studio, sia nella scuola di base, sia nei bienni dei licei e degli istituti tecnici.
dalla prefazione delle curatrici Luciana Coltri, Daniela Dalola e Maria Teresa Rabitti
Indice generale
Presentazione
Chi ha paura della geostoria?
Parte prima Idee per l’insegnamento integrato di storia e geografia
Parte seconda Temi esemplari di storia e geografia
Parte terza Sperimentare il curricolo di geostoria
Gli argomenti si avvalgono di numerose immagini e schemi esplicativi.
Autori Vari
Maria Augusta Bertini, Giuseppina Biancini, Carla Brunelli, Cristina Carelli, Luciana Coltri, Daniela Dalola, Antonina Gambaccini, Paola Lotti, Anna Rosa Mancini, Ivo Mattozzi, Maila Pentucci, Mario Pilosu, Maria Teresa Rabitti, Sabrina Ricciardi, Stefano Rocchetti, Paolo Rovati, Livia Tiazzoldi
Clio ‘92
L'Associazione Clio '92 è alla costante ricerca di metodologie didattiche innovative. La coscienza delle manchevolezze nell'odierno insegnamento della storia fa sorgere numerose domande. Le risposte vertono verso la necessità di formare insegnanti e, a cascata, allievi per metterli in grado di inserire nella vita quotidiana quanto appreso da questa importantissima materia.

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2017
8 de julio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
346
Páginas
EDITORIAL
Mnamon
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
2.2
MB

Más libros de Autori Vari

Chuck Norris Can Speak Braile. Chuck Norris Can Speak Braile.
2012
Chuck Norris Doesn't Sleep. He Waits. Chuck Norris Doesn't Sleep. He Waits.
2012
Storie di diavoli (tradotto) Storie di diavoli (tradotto)
2024
La percezione pubblica della scienza La percezione pubblica della scienza
2024
Strofie liguri Strofie liguri
2023
Scrittori (di)versi in Ossola Scrittori (di)versi in Ossola
2023