Newton e la meccanica celeste Newton e la meccanica celeste
Libro 2 - La Fisica a Teatro

Newton e la meccanica celeste

Descripción editorial

Questo libretto è nato da una esperienza vissuta in classe al Liceo Artistico “Gaetano Chierici” di Reggio Emilia.
Abbiamo voluto raccontare attraverso dialoghi teatrali la storia della intuizione che ha portato Newton a teorizzare la legge di Gravitazione universale e che lo ha condotto a scrivere i suoi libri più famosi i “Philosophiae Naturalis Principia Mathematica”.
La classe che ha curato la redazione è la 4I dell'anno scolastico 2020-21 con i docenti: Giuseppe Di Salvo, Francesca Ferrari, Gianfranco Musotto, Erika Pavesi.

GÉNERO
Ciencia y naturaleza
PUBLICADO
2021
24 de marzo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
17
Páginas
EDITORIAL
Liceo "Gaetano Chierici" - Reggio Emilia (RE)
VENDEDOR
Francesca Ferrari
TAMAÑO
592.7
MB

Más libros de Francesca Ferrari, Giuseppe Di Salvo, Gianfranco Musotto & Erika Pavesi

Galileo_storia_telescopio Galileo_storia_telescopio
2021
Vedere l'invisibile Vedere l'invisibile
2021
Piccolo Tour iconografico tra i beni culturali ecclesiastici di Reggio Emilia Piccolo Tour iconografico tra i beni culturali ecclesiastici di Reggio Emilia
2019
Handbike Handbike
2018
Fisica  ed esperimenti Fisica  ed esperimenti
2018
arte e matematica in chiesa arte e matematica in chiesa
2018

Otros clientes también compraron

Fisica  ed esperimenti Fisica  ed esperimenti
2018
Le forme della matematica Le forme della matematica
2015
Manuale di meccanica delle asg moderne Manuale di meccanica delle asg moderne
2017
Olimpiadi della Fisica Olimpiadi della Fisica
2016
La matematica come il prezzemolo La matematica come il prezzemolo
2016
Doremat, la musica della matematica - Il progetto Doremat, la musica della matematica - Il progetto
2015

Otros libros de esta serie