Ragazze siciliane Ragazze siciliane

Ragazze siciliane

    • HUF799.00
    • HUF799.00

Publisher Description

La scrittura di Maria Messina si concentrò soprattutto sulla cultura siciliana e, come temi principali, l’isolamento e l’oppressione delle giovani donne siciliane. Inoltre, la sua scrittura si focalizzò sulla dominazione e sub missione inerente alle relazioni sentimentali tra uomini e donne. Per di più, uno dei suoi romanzi più riconosciuti, La casa nel vicolo, segnò un punto di svolta nella scrittura di Messina, verso lo sfruttamento delle condizioni psicologiche. Nella sua narrazione, Messina ritrasse l’oppressione delle donne come inevitabile e ciclico nella sua scrittura e, a causa di questo, alcuni sostengono che lei non fu una femminista. Ciononostante, le donne che ritrasse furono la rappresentazione di potenti dichiarazioni di atteggiamento di sfida.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

GENRE
Romance
RELEASED
2018
1 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
86
Pages
PUBLISHER
E-text
SIZE
389.8
KB

More Books by Maria Messina

Virginia’s Sisters Virginia’s Sisters
2023
La casa nel vicolo La casa nel vicolo
2024
La casa nel vicolo La casa nel vicolo
2022
L'amore negato L'amore negato
2023
Piccoli gorghi Piccoli gorghi
2021
Un idillio letterario inedito verghiano Un idillio letterario inedito verghiano
2021