Come si risponde a un'argomentazione Come si risponde a un'argomentazione

Come si risponde a un'argomentazione

    • €0.99
    • €0.99

Publisher Description

«Il lettore non deve aspettarsi niente che possa servire alla sua creatività: per questo deve pensarci da solo. Troverà invece qualcosa che può servire a chiarirgli la natura e gli obiettivi del genere di scrittura nel quale rientrano gli articoli scientifici, le monografie, le tesi di laurea, le memorie e le relazioni di un professionista, gli articoli di fondo per un quotidiano, i servizi per i settimanali e così via. In questo genere di testi l'autore non può limitarsi a esporre le proprie opinioni su un dato tema, ma deve avere una tesi principale da affermare e deve saperla argomentare, cioè presentare ragioni convincenti a suo favore».

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2015
24 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
20
Pages
PUBLISHER
Editori Laterza
SIZE
577.4
KB

More Books by Marco Santambrogio

Filosofia e storia Filosofia e storia
2024
Filosofia e storia Filosofia e storia
2024
Il complotto contro il merito Il complotto contro il merito
2021
Come si scrive un saggio Come si scrive un saggio
2015
Manuale di scrittura (non creativa) Manuale di scrittura (non creativa)
2015