Dappertutto e rasoterra Dappertutto e rasoterra

Dappertutto e rasoterra

Cinquant'anni di storia della società italiana

    • €9.99
    • €9.99

Publisher Description

È dal 1967 che, con i suoi rapporti annuali, il Censis fotografa la realtà italiana, fornendo al pubblico uno strumento qualificato e completo per analizzare e interpretare i fenomeni, i processi, le tensioni e i bisogni del paese. Per Giuseppe De Rita, fondatore e presidente del Censis, ripercorrere il lavoro svolto in questi cinquant'anni non è solo ricordare quello che è avvenuto, ma anche «fare memoria» e fare autocoscienza collettiva di quel che siamo stati e di quel che siamo.

È l'autocoscienza collettiva l'obiettivo principale di un istituto di ricerca da sempre privato, autonomo e indipendente. Uno scopo esplicitato soprattutto in quelle Considerazioni generali che hanno aperto ogni rapporto annuale del Censis: agili saggi, innovativi nel lessico e immaginifici nell'uso di metafore memorabili, che offrono le chiavi di lettura dei fatti raccontati dai dati statistici e dei processi sociali di lunga durata. Questo volume raccoglie in un testo organico e completo le Considerazioni scritte da De Rita nell'arco di mezzo secolo: scorrono tra le pagine gli anni della contestazione e del terrorismo, il sommerso e l'esplosione della piccola impresa, la crescita del ceto medio e la vitalità di una società «molecolare» il cui sviluppo si è propagato «dappertutto e rasoterra», tra la fine di un secolo e l'inizio di quello nuovo.

GENRE
History
RELEASED
2017
5 December
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
850
Pages
PUBLISHER
Mondadori
SIZE
2.4
MB

More Books by Giuseppe De Rita

Cara Liviuccia Cara Liviuccia
2022
Come cambia l'Italia. Discontinuità e continuismo Come cambia l'Italia. Discontinuità e continuismo
2020
Il lungo Mezzogiorno Il lungo Mezzogiorno
2020
"Gli asini" n.54-55 agosto settembre 2018 "Gli asini" n.54-55 agosto settembre 2018
2018
Prigionieri del presente Prigionieri del presente
2018
Il popolo della sabbia Il popolo della sabbia
2017