Democrazia Democrazia

Democrazia

Storia di un'idea tra mito e realtà

    • €7.99
    • €7.99

Publisher Description

La democrazia ha sempre costituito, dalla Grecia antica in poi, un problema: per il modo di intenderla, le sue possibilità di attuazione, i suoi vantaggi o svantaggi. Dal Settecento in avanti non sono poi mai venute meno, e nei modi più aspri, le divisioni che hanno contrapposto i fautori della democrazia diretta ai sostenitori della democrazia rappresentativa. La prima, incompatibile e inapplicabile nelle società complesse e tradita nei principi da coloro che hanno sostenuto di poterla realizzare; la seconda, che comporta il trasferimento della sovranità del popolo ai suoi rappresentanti, limitata e mutata nella sua stessa natura. Il libro traccia il percorso della democrazia come mito e come realtà, facendo riferimento non solo alle concrete lotte politiche e sociali che ne hanno contraddistinto la storia, ma anche ai pensatori che ne hanno fatto oggetto di riflessione, siano stati essi suoi fautori oppure critici e avversari. Sino a giungere alla conclusione che la democrazia intesa come sovranità del popolo è una potente ideologia, un progetto astratto e, appunto, un mito. Un’opera destinata a durare, dalla penna di uno dei maggiori storici della politica, che spinge a riflettere sul futuro della democrazia e sulle nuove, possibili modalità della sua rinascita.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2020
17 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
512
Pages
PUBLISHER
Feltrinelli Editore
SIZE
2.1
MB

More Books by Massimo L. Salvadori

L'antifascista L'antifascista
2023
Da un secolo all'altro Da un secolo all'altro
2022
In difesa della storia In difesa della storia
2021
Giolitti. Un leader controverso Giolitti. Un leader controverso
2020
Le ingannevoli sirene Le ingannevoli sirene
2019
Lettera a Matteo Renzi Lettera a Matteo Renzi
2017