Elementi di teoria e tecnica della traduzione letteraria Elementi di teoria e tecnica della traduzione letteraria

Elementi di teoria e tecnica della traduzione letteraria

    • €12.99
    • €12.99

Publisher Description

Il concetto di traduzione è complesso e abbraccia la quasi totalità degli atti comunicativi manifestando lo strutturale bisogno dell’uomo di interpretare e decodificare la realtà che lo circonda. L’esigenza di comprendere l’altro e di recuperare un’unità nella terribile e feconda molteplicità delle lingue esistenti è avvertita fin dalle origini, come conferma il celebre passo biblico della Genesi sulla costruzione della Torre di Babele e attraversa l’intera storia umana intrecciandosi indissolubilmente al costruirsi e delinearsi delle varie tradizioni linguistico-culturali. Eppure, nonostante secoli di studi sulla traduzione, molti sono i quesiti che restano insoluti circa le sue modalità, gli ambiti, le intenzioni e funzioni, le sue possibilità ultime, la sua stessa definizione. Il testo ripercorre le tappe fondamentali di un dibattito che ha coinvolto scienziati, teologi, antropologi, filosofi del linguaggio. Con un’attenzione particolare alla traduzione letteraria e alle dimensioni che essa esprime, le suggestioni e le emozioni che consente di esplorare, l’Autore analizza i contributi di illustri studiosi, Benjamin, Steiner, Umberto Eco, dimostrando in un cammino pluridisciplinare il valore insostituibile della traduzione nel progresso dell’umanità.

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2020
9 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
232
Pages
PUBLISHER
Gruppo Editoriale Viator
SIZE
754.4
KB

More Books by Daniele Gallo

Public Services and EU Competition Law Public Services and EU Competition Law
2022
Totò, vita e arte di un genio Totò, vita e arte di un genio
2020
Eduardo, la magia del teatro Eduardo, la magia del teatro
2020
Elementi di teoria e tecnica della scrittura Elementi di teoria e tecnica della scrittura
2020
INFORMAZIONE E VERITA' INFORMAZIONE E VERITA'
2020
La narrativa neorealista La narrativa neorealista
2020