Filosofi in libertà Filosofi in libertà

Filosofi in libert‪à‬

    • €9.99
    • €9.99

Publisher Description

“Sia di monito per le generazioni a venire:
scherzare, sì, ma seriamente.”

Filosofi in libertà è il clamoroso esordio (1958) di Umberto Eco nel campo, da lui stesso definito, della saggistica leggera. Un piccolo Bignami, si potrebbe dire, della storia della filosofia in forma di filastrocca, un genere assai familiare fin dall’infanzia di Eco, assiduo lettore del “Corriere dei Piccoli”. Ai testi si accompagnano talvolta delle argute, sapide vignette dell’autore, in armonia con il costume satirico espresso da testate come “Candido” e “Il Travaso”. Pubblicato in tiratura numerata di 500 copie, esce firmato con lo pseudonimo joyciano Dedalus, anche per il rischio di compromettere la carriera accademica del giovane Eco.
Questa nuova edizione è integrata dalla sezione “Scrittori in libertà”, dedicata a Proust, Joyce e Thomas Mann, tra i prediletti dell’autore.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2022
7 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
41
Pages
PUBLISHER
La nave di Teseo
SIZE
5.1
MB

More Books by Umberto Eco

The Name of the Rose The Name of the Rose
2012
The Prague Cemetery The Prague Cemetery
2011
Foucault's Pendulum Foucault's Pendulum
2014
Chronicles of a Liquid Society Chronicles of a Liquid Society
2017
El nombre de la rosa El nombre de la rosa
2010
Le pendule de Foucault Le pendule de Foucault
2014

Customers Also Bought

Viva il greco Viva il greco
2021
Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo
2014
Buchi bianchi Buchi bianchi
2023
Mussolini ha fatto anche cose buone Mussolini ha fatto anche cose buone
2019
Dante Dante
2020
A riveder le stelle A riveder le stelle
2020