I Fori dopo i Fori I Fori dopo i Fori

I Fori dopo i Fori

La vita quotidiana nell'area dei Fori Imperiali dopo l'Antichità

    • €23.99
    • €23.99

Publisher Description

Catalogo della Mostra aperta ai mercati di Traiano di Roma.

Il più grande cantiere moderno dell'antichità. L'area in cui sorgevano i Fori Imperiali, cuore antico della città di Roma e complesso architettonico unico al mondo per vastità e continuità urbanistica, è stata oggetto di un'attività di scavo, studio e ricerca straordinariamente intensa nel corso del tempo. In particolare, gli scavi archeologici realizzati negli ultimi venticinque anni hanno portato alla luce un tesoro prezioso. Il rinvenimento di un'eccezionale varietà di reperti, in alcuni casi unici, ha permesso, infatti, di ampliare le conoscenze sulle vicende del sito nel periodo medievale e moderno. Un contesto storico sicuramente meno noto (e meno rappresentato) al grande pubblico rispetto a quello classico, ma altamente esemplare della continuità insediativa urbana.

Un'interessante e quanto mai diversificata selezione di reperti – tra cui ceramiche, sculture, monete, oggetti devozionali e di uso quotidiano –, tra le migliaia recuperati e per la maggior parte esposti per la prima volta, raccontano questi significativi periodi storici.

Come in un viaggio a ritroso nel tempo, gli scavi archeologici hanno riportato alla luce ricchi depositi stratigrafici che si sono accumulati nel corso dei secoli al di sopra dei maestosi resti dei Fori. Qui, già prima del fatidico Anno Mille, erano sorti diversi nuclei di abitato e alcune piccole chiese. Il paesaggio urbano cambia nuovamente alla fine del XVI secolo, quando nella zona vengono avviate operazioni di bonifica dei terreni seguite dalla nascita di un tessuto urbano ordinato: il Quartiere Alessandrino, chiamato così dal soprannome del cardinal Michele Bonelli, che ne promosse la realizzazione. Negli Anni Trenta del secolo scorso il Quartiere, con le sue abitazioni e le sue chiese, viene raso al suolo per l'apertura di via dei Fori Imperiali e la liberazione delle strutture di epoca classica.
Vengono così cancellati, d'un colpo, secoli di storia, di vita, di arte.

La vita quotidiana, insieme alle vicende dei luoghi e delle persone – anche illustri –, è ricostruita attraverso 310 reperti archeologici, costituiti da oggetti appartenuti agli abitanti o prodotti nelle botteghe dell'area.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2017
15 May
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
178
Pages
PUBLISHER
Gangemi Editore
SIZE
31.8
MB

More Books by AA. VV.

Chuck Norris is the reason why Waldo is hiding. Chuck Norris is the reason why Waldo is hiding.
2012
Belgio Lussemburgo Belgio Lussemburgo
2018
La Medicina Naturista - L'Alimentazione naturista La Medicina Naturista - L'Alimentazione naturista
2016
Le dieci migliori opere della letteratura italiana Le dieci migliori opere della letteratura italiana
2015
A Year with the Saints A Year with the Saints
2015
Bukowski. Inediti di ordinaria follia Bukowski. Inediti di ordinaria follia
2014