Il Conclave Il Conclave

Il Conclave

Continuità e mutamenti dal Medioevo ad oggi

    • €15.99
    • €15.99

Publisher Description

Con la morte di Giovanni Paolo II, le dimissioni di Benedetto XVI e l’elezione di Francesco l’opinione pubblica mondiale ha riscoperto quel complesso intreccio di norme, riti e simboli che accompagnano la morte e l’elezione di un papa. Sono norme, riti e simboli che risalgono al Medioevo, se non ai primi secoli del cristianesimo. Soltanto dal 1274 in poi i cardinali si rinchiudono in «conclave» per eleggere il papa, e soltanto in epoca moderna l’elezione di un papa avviene nella Cappella Sistina. Che lo scrutinio segreto sia l’unica modalità canonica di elezione è sancito solo nel 1996 anche se la votazione era da tempo una delle forme (e la prevalente) prevista per “fare” il papa.

I funerali di Giovanni Paolo II si sono svolti secondo un cerimoniale sostanzialmente immutato dal Trecento in poi. Anche il segreto del conclave ha una sua storia, così come la fumata bianca, le modalità di insediamento o il celebre Possesso del Laterano.

Si tratta di una storia sorprendente che il presente volume permette di seguire con avvincente narrazione lungo l’intero periodo della storia del papato, dai primi secoli a papa Francesco.

GENRE
History
RELEASED
2019
2 August
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
313
Pages
PUBLISHER
Viella Libreria Editrice
PROVIDER INFO
Edigita S.r.l
SIZE
1.9
MB
Riti di corte e simboli della regalità Riti di corte e simboli della regalità
2015
Le donne dei papi in età moderna Le donne dei papi in età moderna
2024
La Roma dei papi La Roma dei papi
2019
Tramiti Tramiti
2015
Morte e elezione del papa Morte e elezione del papa
2014
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle) Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
2013