Il tradimento dei chierici Il tradimento dei chierici

Il tradimento dei chierici

Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea

    • €9.99
    • €9.99

Publisher Description

Anche se la questione ha radici lontane, che affondano nell'affaire Dreyfus che negli anni a cavallo tra Otto e Novecento divise la cultura francese ed europea in due schieramenti inconciliabili, Il tradimento dei chierici (1927) resta uno dei testi seminali sul ruolo (e l'autonomia) degli intellettuali: un libro che mette il sale della polemica su ferite tuttora aperte.
Contro la crescente barbarie delle società occidentali e il loro impoverimento culturale (la subordinazione del pensiero agli interessi del capitale), Benda difende un ruolo dell'intellettuale «custode di valori» al servizio di concetti universali come la ragione, la verità, la giustizia. I «traditori» contro i quali si scaglia sono gli sciovinisti, i razzisti, i fascisti di ogni gradazione. Ma anche i rappresentanti di quella corporazione intellettuale che fa politica al riparo della sua presunta superiorità e imparzialità; i servi di ogni regime o ideologia, anche quando mossi delle migliori intenzioni.

GENRE
History
RELEASED
2019
3 December
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
288
Pages
PUBLISHER
Einaudi
SIZE
898.8
KB

More Books by Julien Benda

THE LIVING THOUGHTS OF KANT THE LIVING THOUGHTS OF KANT
1942
Treason of the Intellectuals Treason of the Intellectuals
2021
Discours à la nation européenne Discours à la nation européenne
2016
Songe d'Eleuthère Songe d'Eleuthère
1949
La croix de roses La croix de roses
1923
Appositions Appositions
1930