La nascita della lingua letteraria. Le parole dell’oratoria. Il latino nell’economia e nel commercio. Ovidio La nascita della lingua letteraria. Le parole dell’oratoria. Il latino nell’economia e nel commercio. Ovidio

La nascita della lingua letteraria. Le parole dell’oratoria. Il latino nell’economia e nel commercio. Ovidio

    • €4.99
    • €4.99

Publisher Description

In questo volume risaliamo alle origini della letteratura latina, che nasce alla metà del III secolo a.C. e che sarà destinata a consegnarci capolavori indimenticabili. Nelle pagine successive incontriamo i più grandi oratori della storia di Roma, scoprendone i segreti, e ci appropriamo del lessico di questa disciplina: da ornatus a perspicuitas, da aptum a stilus. Si diceva, del resto, «Caesar non supra grammaticos» (“Cesare non è al di sopra dei grammatici”) per indicare i limiti a cui è sottoposta ogni autorità, anche la più alta. Dopo aver riconosciuto quante parole, in ambito economico, l’italiano abbia prelevato dal latino, è la volta di lasciarci incantare dalla poesia di Ovidio. Addentrandoci, infine, nel sistema verbale, vero motore della lingua.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2023
19 December
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
109
Pages
PUBLISHER
Pelago
SIZE
5.6
MB

More Books by AA.VV. & Nicola Gardini

Il menù dell'amore Il menù dell'amore
2012
Roma Virtual History (English version) Roma Virtual History (English version)
2012
Chuck Norris Counted to Infinity - Twice. Chuck Norris Counted to Infinity - Twice.
2012
Scrivere un libro che conquista fin dalla prima pagina Scrivere un libro che conquista fin dalla prima pagina
2015
John Doe 6 John Doe 6
2017
John Doe 3 John Doe 3
2017