L’affaire Pontelandolfo L’affaire Pontelandolfo
l'antidoto

L’affaire Pontelandolfo

La storia, la memoria, il mito (1861-2019)

    • €11.99
    • €11.99

Publisher Description

Il 7 agosto del 1861, Pontelandolfo, un piccolo paese del Sannio, fu invaso dai briganti. Per una settimana fu teatro di violenze, saccheggi e uccisioni fino a quando l’esercito italiano represse la rivolta filoborbonica che da un paio di mesi coinvolgeva buona parte delle vecchie province napoletane.

Si trattò di una vicenda minore, ampiamente discussa all’epoca dei fatti e poi dimenticata. Nonostante questo, Pontelandolfo è diventato un caso clamoroso di fake history a uso mediatico-politico che confermerebbe l’esistenza di una storia meridionale fatta di stragi, eccidi e massacri insabbiati dai vincitori e dalla storia ufficiale.

Attraverso nuove fonti d’archivio, documenti e memorie, questo libro ricolloca quell’episodio al giusto posto e con le giuste dimensioni all’interno del suo contesto, la guerra di brigantaggio combattuta nel Mezzogiorno postunitario. E racconta come e perché il paese sia diventato un luogo simbolico e mitico per coloro che trovano nella critica al Risorgimento il motore di un originale impegno sociale, identitario e politico.

GENRE
History
RELEASED
2020
29 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
178
Pages
PUBLISHER
Viella Libreria Editrice
SIZE
1.9
MB

More Books by Silvia Sonetti

Re e Briganti Re e Briganti
2022
La guerra per l'indipendenza La guerra per l'indipendenza
2021

Other Books in This Series

L’imprevedibile 1992 L’imprevedibile 1992
2023
Mussolini e il fascismo Mussolini e il fascismo
2023
Come pesci nell’acqua Come pesci nell’acqua
2023
Terra laica Terra laica
2023
Il diciannovismo fascista Il diciannovismo fascista
2023
Il cielo sereno e l’ombra della Shoah Il cielo sereno e l’ombra della Shoah
2020