Lucio Emilio Paolo Lucio Emilio Paolo

Lucio Emilio Paolo

La conquista del Mediterraneo

    • €4.99
    • €4.99

Publisher Description

Con la vittoria di Pidna nel 168 a.C. che pose fine alla monarchia macedone, e la distruzione di Cartagine nel 146 a.C., i Romani avevano ottenuto il dominio incontrastato su quasi tutto il mondo abitato all’epoca noto. Cambiò l’esercizio del potere: al rispetto per i vinti si sostituì quella che Catone il Censore chiamò «tracotanza, arroganza e prepotenza». I Paesi conquistati divennero terreno di spoliazioni e ruberie nei confronti dei popoli sottomessi; il governo delle province si trasformò in un’occasione di arricchimento personale, mentre la povertà si accrebbe tra i contadini-soldati. Per effetto di questo capovolgimento di valori, il divario tra l’aristocrazia e la plebe andò approfondendosi, e il sistema politico romano assunse caratteristiche spiccatamente oligarchiche. La situazione divenne incandescente quando nel 133 a.C. Tiberio Gracco propose la famosa legge che redistribuiva le terre pubbliche privilegiando i poveri: la riforma finì nel sangue ed ebbe inizio il processo che avrebbe portato alla dissoluzione delle istituzioni repubblicane.

GENRE
History
RELEASED
2023
29 April
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
106
Pages
PUBLISHER
Pelago
SIZE
7.1
MB

More Books by John Thornton & AA.VV.

The Questioning of Intelligence The Questioning of Intelligence
2021
Paix, bonheur, prospérité Paix, bonheur, prospérité
2019
Jesus' Terrible Financial Advice Jesus' Terrible Financial Advice
2017
Africa and Africans in the Making of the Atlantic World, 1400–1800 Africa and Africans in the Making of the Atlantic World, 1400–1800
1998
Modern Lens Antennas for Communications Engineering Modern Lens Antennas for Communications Engineering
2013
AI 2007: Advances in Artificial Intelligence AI 2007: Advances in Artificial Intelligence
2007