Manfredi di Svevia Manfredi di Svevia

Manfredi di Svevia

    • €15.99
    • €15.99

Publisher Description

Di Manfredi di Svevia si ricorda soprattutto il celebre ritratto tracciato da Dante nel Purgatorio (“biondo era, bello e di gentile aspetto”), mentre la sua esperienza quale re di Sicilia (1258-1266) è da molti considerata una semplice appendice minore del grande regno del padre, Federico II. Schiacciato fra il poeta e l’imperatore, Manfredi è stato spesso ridotto a un’immaginetta oleografica, ritratto come il bel giovane morto troppo presto e vittima di una sorte ingiusta e delle trame dei papi e di Carlo d’Angiò. In tal modo, però, non si rende giustizia a una figura ben più complessa e sfaccettata, in grado di scalare il trono partendo dalla posizione di figlio illegittimo e di giungere, per qualche anno, a essere uno dei sovrani più potenti del Mediterraneo. Questo libro vuole ricostruire i molti volti di un uomo che fu amante della filosofia e della musica e spietato persecutore dei propri nemici, protagonista di un’ascesa conquistata con abilità e cinismo e abilissimo promotore della propria immagine, custode del ricordo della grandezza paterna e complice degli abusi degli zii materni. Comunque, uno dei grandi protagonisti della vita europea del Duecento.

GENRE
Biography
RELEASED
2022
20 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
290
Pages
PUBLISHER
Carocci editore
SIZE
2
MB

More Books by Paolo Grillo

L'aquila e il giglio L'aquila e il giglio
2015
La falsa inimicizia La falsa inimicizia
2018
Legnano Legnano
2024
Federico II Federico II
2023
La congiuntura del primo Trecento in Lombardia (1290-1360) La congiuntura del primo Trecento in Lombardia (1290-1360)
2022
Guerre delle Crociate Guerre delle Crociate
2021