Prigionieri, internati, resistenti Prigionieri, internati, resistenti

Prigionieri, internati, resistenti

Memorie dell'"altra Resistenza"

    • €10.99
    • €10.99

Publisher Description

600.000 italiani rifiutarono di aderire alla Repubblica sociale di Mussolini dopo l'8 settembre. Furono trasformati in lavoratori coatti da Hitler e oltre 50.000 persero la vita.Protagonisti del primo 'referendum antifascista', questi italiani hanno sempre fatto fatica a trovare un riconoscimento nella memoria della guerra e della Resistenza e in questi ultimi anni sono diventati un oggetto di contesa politica. Di recente hanno preso a essere più considerati – dalle istituzioni, dalla retorica celebrativa, da un certo associazionismo – ma solo come prigionieri maltrattati: il loro no al fascismo di Salò ne risulta quindi depotenziato di ogni valore morale e politico. Sono tornati a essere dei prigionieri e non dei 'resistenti senz'armi'.
Il libro ricostruisce questo cambiamento: dal silenzio al riconoscimento, alla retorica celebrativa e al depotenziamento morale e valoriale. Documenta come l'Italia della seconda repubblica sia anche un tempo di contese memoriali, un tempo nel quale la Resistenza rischia di finire accantonata.

GENRE
History
RELEASED
2024
15 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
312
Pages
PUBLISHER
Editori Laterza
SIZE
2.3
MB

More Books by Nicola Labanca

Caporetto Caporetto
2017
El-Alamein El-Alamein
2024
Guerre ed eserciti nell'età contemporanea Guerre ed eserciti nell'età contemporanea
2022
Seconda guerra mondiale Seconda guerra mondiale
2022
Prigionieri, internati, resistenti Prigionieri, internati, resistenti
2022
Caporetto Caporetto
2018