Puer robustus Puer robustus

Puer robustus

Una filosofia del perturbatore

    • €24.99
    • €24.99

Publisher Description

Da dove nascono le crisi che caratterizzano la nostra epoca e in che modo uno Stato mantiene l’ordine sono alcune delle più importanti questioni su cui si interroga la filosofia politica. Eppure sembra che sia finita nel dimenticatoio una figura chiave per rispondere a queste domande. Dieter Thomä si occupa di riscoprire il puer robustus, il ragazzo forte che si sottrae all’autorità. Questo personaggio è entrato per la prima volta in scena negli scritti di Hobbes e da allora ha continuato a fare la sua comparsa.
In un saggio di filosofia, che si presenta a tratti come una storia di avventura, vengono seguite le tracce di questa ambigua figura. Se la democrazia vuole restare in vita – questa l’originale tesi proposta dall’autore – deve accogliere al suo interno una certa dose di disordine. L’azione del perturbatore possiede un duplice volto: sia una forza distruttrice che un potenziale di cambiamento. Il potere centralizzato desidera mantenere l’ordine, ma dai margini gli esclusi sono in grado di provocare turbamenti che scuotono la tranquillità. Thomä sviluppa una filosofia dei disordini che fa tremare sin nel profondo l’architettura dello Stato.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2022
21 April
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
900
Pages
PUBLISHER
Mimesis Edizioni
SIZE
3.1
MB

More Books by Dieter Thoma

Puer robustus Puer robustus
2018
Troublemakers Troublemakers
2019
The Russian Revolution as Ideal and Practice The Russian Revolution as Ideal and Practice
2019
Warum Demokratien Helden brauchen. Warum Demokratien Helden brauchen.
2019
Transparency, Society and Subjectivity Transparency, Society and Subjectivity
2018
Strategic Attention In Language Testing Strategic Attention In Language Testing
2010