Riforma luterana e Controriforma Riforma luterana e Controriforma

Riforma luterana e Controriforma

    • €4.99
    • €4.99

Publisher Description

L’affissione delle Novantacinque Tesi di Lutero a Wittenberg nel 1517 giunse al culmine di lunghi tentativi di riportare la Chiesa alla purezza delle origini: una riforma che investiva direttamente il potere temporale dei papi. Ogni conciliazione fu impossibile: si consumò così la scissione tra protestanti e cattolici, i quali reagirono con quella che è chiamata Controriformama che, al di là delle motivazioni politiche, nasceva anche come tentativo autonomo di riportare la Chiesa agli antichi valori morali e disciplinari. La separazione aprì l’epoca delle sanguinose guerre di religione: soltanto con la pace di Vestfalia a metà Seicento ebbero termine, praticamente per sempre, i conflitti tra cristiani generati dalle divisioni religiose, e il potere temporale del papato subì un pesante ridimensionamento.

GENRE
History
RELEASED
2022
25 June
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
122
Pages
PUBLISHER
Pelago
SIZE
5.6
MB

More Books by Vincenzo Lavenia & AA.VV.

Current Trends in the Historiography of Inquisitions Current Trends in the Historiography of Inquisitions
2024
Nel secolo nuovo Nel secolo nuovo
2021
La ghianda e la quercia La ghianda e la quercia
2020
Storia della Chiesa 3. L’età moderna Storia della Chiesa 3. L’età moderna
2021
Storia della Chiesa 3. L’età moderna Storia della Chiesa 3. L’età moderna
2021
Peccato o crimine Peccato o crimine
2021