Storia di una Capinera Storia di una Capinera

Storia di una Capinera

    • €0.49
    • €0.49

Publisher Description

La protagonista del romanzo è Maria, all'epoca diciannovenne, rimasta orfana di madre da bambina e rinchiusa all'età di sette anni in un convento di Catania, destinata a diventare monaca di clausura per motivi di indigenza economica (il padre è un «modestissimo impiegato»). A causa dell'epidemia di colera, che nel 1854 colpì la città siciliana, Maria ha l'occasione di trasferirsi nella casetta del padre a Monte Ilice e vivere così con la famiglia dal 3 settembre 1854 al 7 gennaio 1855. Della famiglia fanno parte il padre, con la sua seconda moglie (Maria, in una delle prime lettere, parla della difficoltà che a volte incontra nel chiamarla madre), la sorellastra Giuditta e il fratellastro Gigi. A Monte Ilice, Maria incomincia un lungo scambio epistolare con Marianna, anche lei educanda del convento, nonché sua migliore amica e confidente, anche lei tornata a casa dai genitori (a Mascalucia) in occasione del colera.Il primo periodo viene vissuto da Maria con grande spensieratezza e gaiezza. Monte Ilice rappresenta tutto l'opposto dell'ambiente claustrale da lei conosciuto: al grigiore dei «muri anneriti», di spazi angusti e severe regole di condotta, si oppone «una bella casetta posta sul pendìo della collina» dove «per andare all'abitazione più vicina bisogna correre per le vigne, saltar fossati, scavalcar muricciuoli». Allo straordinario senso di libertà, fino ad allora sconosciuto, si aggiunge poi la felicità di vivere in mezzo a quell'amore che solo una famiglia può dare (anche se il suo bisogno di essere amata le fa scambiare per sincero affetto l'atteggiamento severo della matrigna, che la tratta non al pari dei suoi figli naturali, ma piuttosto come un'ospite neanche del tutto gradita). In quest'atmosfera solare, la sola ombra che offusca il cuore di Maria è il pensiero di dover tornare alla vita di clausura, ora che sa cosa offre il mondo esterno: «vorrei esser soltanto come tutti gli altri, nulla di più, e godere coteste benedizioni che il Signore ha date a tutti: l'aria, la luce, la libertà!». Invidia perciò Marianna per la sua decisione di non fare più rientro in convento.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2016
26 May
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
125
Pages
PUBLISHER
LVL Editions
SIZE
2.5
MB

More Books by Giovanni Verga

Little Novels of Sicily “Novelle Rusticane” Little Novels of Sicily “Novelle Rusticane”
2014
Novelle Rusticane - Little Novels of Sicily Novelle Rusticane - Little Novels of Sicily
2014
Life in the Country Life in the Country
2018
Tigre Reale Tigre Reale
2017
Grandi Classici di Giovanni Verga Grandi Classici di Giovanni Verga
2016
The House by the Medlar Tree The House by the Medlar Tree
2015

Customers Also Bought

Il giorno della civetta Il giorno della civetta
2011
Il ritratto di Dorian Gray Il ritratto di Dorian Gray
2013
I Promessi Sposi I Promessi Sposi
2014
La coscienza di Zeno La coscienza di Zeno
2013
Il fu Mattia Pascal Il fu Mattia Pascal
1904
Il curioso caso di Benjamin Button Il curioso caso di Benjamin Button
2014