Sul libero arbitrio Sul libero arbitrio

Sul libero arbitrio

    • €4.99
    • €4.99

Publisher Description

Coinvolto suo malgrado nella disputa sul libero arbitrio, Erasmo da Rotterdam in questo libro affronta la polemica con l'umiltà dello studioso. La libertà umana per Erasmo è libertà di salvarsi. Ma la salvezza è soprattutto quella della dignitas homini e del suo valore. Anticipatore dei temi della Riforma, lontano da una disputa di natura religiosa, questa Opera è un grande contributo umanistico a una causa morale. «A differenza di Lutero – osserva nella Prefazione Sergio Quinzio – Erasmo, pur credendo nel Vangelo che insegna a vivere semplicemente obbedendo a Cristo, è un dotto che non rinuncia alla cultura... Forse la nota più profonda della coscienza erasmiana sta nella divisione fra la sua coscienza di dotto e la sua coscienza di cristiano: qui sta la sua modernità». Il concetto filosofico e teologico di libero arbitrio ha implicazioni in campo religioso, etico, scientifico e nel diritto. Lutero aveva fatto propria la teoria della predestinazione negando la capacità di scegliere liberamente, mentre Erasmo dice che il libero arbitrio non è stato distrutto completamente dal peccato originale e che, senza un minimo di libertà da parte dell’uomo, la giustizia e la misericordia divine diventano prive di significato.

GENRE
Religion & Spirituality
RELEASED
2021
12 January
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
133
Pages
PUBLISHER
Edizioni Studio Tesi
SIZE
586.1
KB

More Books by Erasmo da Rotterdam

Elogio della follia (Mondadori) Elogio della follia (Mondadori)
2010
Elogio della follia Elogio della follia
2018
Paralleli ovvero similitudini Paralleli ovvero similitudini
2022
Prefazioni ai Vangeli Prefazioni ai Vangeli
2021
Elogio della Follia Elogio della Follia
2021
Elogio della Follia Elogio della Follia
2019