Cantico di Frate Sole o delle Creature: Laudes Creaturarum Cantico di Frate Sole o delle Creature: Laudes Creaturarum

Cantico di Frate Sole o delle Creature: Laudes Creaturarum

    • 4,99 €

    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Il Cantico delle creature (Canticum o Laudes Creaturarum), anche noto come Cantico di Frate Sole, è un cantico di San Francesco d'Assisi composto intorno al 1224. È il testo poetico più antico della letteratura italiana di cui si conosca l'autore (ma non il testo più antico in assoluto, che è l'anonimo Quando eu stava in le tu' cathene, una canzone d'amore databile tra il 1180 e il 1220). Secondo una tradizione, la sua stesura risalirebbe a due anni prima della sua morte, avvenuta nel 1226. È comunque più probabile che, come riportano le biografie di Francesco, la composizione sia stata scritta in tre momenti diversi.

Il Cantico è una lode a Dio e alle sue creature che si snoda con intensità e vigore attraverso le sue opere, divenendo così anche un inno alla vita; è una preghiera permeata da una visione positiva della natura, poiché nel creato è riflessa l'immagine del Creatore: da ciò deriva il senso di fratellanza fra l'uomo e tutto il creato, che molto si distanzia dal contemptus mundi, dal distacco e disprezzo per il mondo terreno, segnato dal peccato e dalla sofferenza, tipico di altre tendenze religiose medievali (come quella instaurata da Jacopone da Todi). La creazione diventa così un grandioso mezzo di lode al Creatore.

GENERE
Bambini e ragazzi
NARRATO DA
VDS
Valerio Di Stefano
LINGUA
IT
Italiano
DURATA
00:03
h min
PUBBLICATO
2023
28 agosto
EDITORE
Classici Stranieri
DIMENSIONE
3,2
MB