Cosima Cosima

Cosima

    • 4,0 • 2 valutazioni
    • 0,99 €

    • 0,99 €

Descrizione dell’editore

Pur sotto forma romanzesca, "Cosima" è l'autobiografia di Grazia Deledda pubblicata postuma nel 1937, l'ultima opera della prima ed unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la letteratura.

Grazia Deledda morì a Roma il 15 agosto 1936. Dopo qualche settimana il primogenito Sardus trovò in un cassetto della sua casa un autografo senza titolo e senza la parola "fine". Si trattava di un elaborato inedito contenente memorie romanzate della madre sul periodo nuorese, una sorta di schermata autobiografia tradotta in finzione letteraria, il cui intreccio si dipanava sul filo di una narrazione di sé fatta in terza persona.

In "Cosima" si apprende che gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza della Deledda furono segnati da una ininterrotta catena di sciagure. Queste difficoltà ambientali, unite al clima di soffocante pregiudizio verso la sua nascente vocazione letteraria, dovettero maturare nella Deledda quei fermi propositi di fuga dall'ambiente nuorese e sardo, che in seguito si realizzeranno soltanto grazie all'unica soluzione possibile per una donna del suo tempo, vale a dire: il matrimonio. La meta della fuga, il luogo del sogno è Roma.

GENERE
Classici
NARRATO DA
LV
Lucia Valenti
LINGUA
IT
Italiano
DURATA
04:40
h min
PUBBLICATO
2019
1 febbraio
EDITORE
Classici Audible Studios
PRESENTATO DA
Audible.com
DIMENSIONE
225,7
MB

Gli ascoltatori hanno acquistato anche

Canne al vento Canne al vento
2018
Uno, nessuno e centomila Uno, nessuno e centomila
2018
I Promessi Sposi I Promessi Sposi
2010
La piuma La piuma
2016