101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita 101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita non vi farà chiudere occhio: la vita notturna della città eterna è ormai quella di una grande metropoli, sempre in fermento e densa di appuntamenti. Dai cinema ai teatri, dalle manifestazioni culturali alle discoteche, dai ristoranti alle vinerie, la città coinvolge e trascina cittadini e turisti in una girandola di iniziative ed eventi che hanno fatto di Roma la Regina delle notti italiane. E di questa bella dama senza età, Adriano Angelini vi racconterà ogni segreto, accompagnandovi mano nella mano tra vicoli, ponti e palazzi, svelandovi locali e angoli ancora poco noti dove sorprendere una città che si distrae e si diverte, golosa della vita e pronta a liberarsi del grigiore quotidiano. Quella che scoprirete sarà una Roma inedita, in paillettes e cotillons, pronta a conquistare tutti i nottambuli scalpitanti che non sapranno resistere al suo richiamo.

«Roma di notte? Ecco cosa fare (…) le proposte di questo itinerario by night sono quanto meno eterogenee.»
Laura Laurenzi - La Repubblica

«Quella che scoprirete sarà una Roma inedita, in pailette e cotillon, pronta a conquistare tutti i sonnambuli impenitenti.»
Stefano Clerici - La Repubblica

Roma di notte come non l’avete mai vista!

- Passare di cuscino in cuscino nei locali dell’Isola Tiberina
- Lasciarsi ammaliare dalle Cosmofonie a Ostia Antica
- Passeggiare nei giardini di Castel Sant’Angelo senza aver paura degli spiriti
- Sentirsi trasteverini alla Festa de’ Noantri
- Innamorarsi delle pin up al Micca Club
- Morire di birra e alette di pollo da Mastro Titta
- Cenare dalla Sora Lella ricordando Aldo Fabrizi e pensando a Carlo Verdone
- Girare per i quartieri che non dormono mai: il Pigneto, San Lorenzo, Testaccio, Trastevere
- Cenare su un tram chiamato desiderio

Adriano Angelini è nato nel 1968. È poeta, scrittore e traduttore. Ha pubblicato due romanzi, Da soli in mezzo al campo e Le giornate bianche. Un suo racconto è contenuto nell’antologia Controcuore. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita e 101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano. Ha collaborato con radioradicale.it e con il quotidiano «Il Foglio». Collabora alla rivista di letteratura contemporanea www.paradisodegliorchi.com

GENERE
Viaggi e avventura
PUBBLICATO
2010
10 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
344
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
4,9
MB
101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano 101 gol che hanno cambiato la storia del calcio italiano
2010
101 gol che hanno cambiato la storia del ... 101 gol che hanno cambiato la storia del ...
2010