101 storie su Palermo che non ti hanno mai raccontato 101 storie su Palermo che non ti hanno mai raccontato

101 storie su Palermo che non ti hanno mai raccontato

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 3,99 €
    • 3,99 €

Descrizione dell’editore

C'è un'altra città nella città


La luce abbagliante del sole palermitano illumina le meravigliose architetture dei palazzi nobiliari e delle chiese barocche, ma oltre le facciate, negli androni più bui, nei vicoli più angusti, si nasconde un labirinto di curiosità, un intreccio di storie che costituiscono il nucleo più intimo della città. Dalla corte di Federico II, passando per i mercati della Vucciria e di Ballarò, attraverso ville e atmosfere gattopardesche, per cripte e luoghi oscuri, questo libro vi guiderà in un percorso storico, artistico e culturale alla scoperta dei segreti di una Palermo magica e misteriosa, unica e irripetibile. Centouno racconti e aneddoti, dai fasti della capitale normanna alle lotte tra Stato e poteri mafiosi, che vi sveleranno le pieghe più intime di questa città baciata dal sole e avvolta dalle ombre, uno degli angoli più enigmatici e affascinanti d’Italia.

Tra le storie su Palermo che non ti hanno mai raccontato


La più bella di Palermo

Nizar e i sorsi di parole alla Taverna Azzurra

Gli orologi senza tempo del barone Pisani

Storia del pani ca’ mèusa

Prigioniero di una camera d’albergo

Mata Hari si esibisce al Trianon

Dominazioni culinarie

Il ritmo della riffa

Nick Cave e Anita Lane si nascondono a Palermo

Miseria e nobiltà: il mercato delle pulci

I negozi storici e la formula per ingannare il tempo

Tanto per dire: il sangue, l’anima e il fiato

Marketing del cibo di strada: inseguimenti e nuvole di fumo

Applausi e fischi al Teatro Massimo

L’invenzione di Mondello

Le leggende di Isola delle Femmine

Alli Traina

è nata a Palermo nel 1978. Giornalista, scrive reportage di viaggio, articoli di costume e recensioni letterarie. Ha scritto su Colombia, Cuba, Kenya, Marocco, Russia, Thailandia e ha vissuto in Finlandia lavorando come ricercatrice presso l’Università di Turku. Sono le città a ispirarla: strade, piazze e mercati in cui si può sentire il suono del tempo, in cui si accumulano ricordi e storie che lasciano un segno in chi li percorre. Ha pubblicato Vicoli vicoli Palermo. Guida intima ai monumenti umani e Hotel Metropole. Ha partecipato con i suoi racconti alla raccolta Brucerò la Vucciria col mio piano in fiamme e Sizilien fürs Handgepäck.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2015
30 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
288
EDITORE
Newton Compton editori
DIMENSIONE
2,9
MB

Altri libri di Alli Traina

Vicoli Vicoli - Palermo Vicoli Vicoli - Palermo
2014
STRADA CHE SPUNTA STRADA CHE SPUNTA
2015

Altri hanno acquistato