40 curiosità sulle mummie egizie 40 curiosità sulle mummie egizie

40 curiosità sulle mummie egizie

    • 0,99 €
    • 0,99 €

Descrizione dell’editore

Una mummia (dall'arabo mūmiyya, forse dal persiano mūm, “cera”) è un corpo in cui i tessuti molli si sono conservati sia per motivi climatici o microclimatici (condizioni di aridità o di gelo intenso o per mancanza di aria) sia per motivi intenzionali (particolari riti funebri).
Le mummie più belle, conservate attraverso specifici procedimenti di mummificazione sono quelle provenienti dall'antico Egitto. La cultura egizia riteneva che il corpo fosse la sede di una delle Anime, Ba o Ka, e la conservazione del corpo stesso dopo la morte fosse essenziale per la vita nell'oltretomba. La tecnica egizia prevedeva l'asportazione degli organi interni e la disidratazione del corpo attraverso il suo trattamento con il natron, prima dell'avvolgimento del corpo con bende intrise di resine.

A cura di Antonio Ferraiuolo.

I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
 

GENERE
Consultazione
PUBBLICATO
2019
7 agosto
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
4
EDITORE
Passerino
DIMENSIONE
960,8
KB

Altri libri di Antonio Ferraiuolo

L'armonia L'armonia
2018
Breve storia dell'architettura Breve storia dell'architettura
2018
Breve storia della letteratura inglese Breve storia della letteratura inglese
2018
Breve storia dell'arte greca Breve storia dell'arte greca
2018
Gli Asburgo Gli Asburgo
2018
Breve storia della letteratura latina Breve storia della letteratura latina
2018