9 agosto 378 il giorno dei barbari 9 agosto 378 il giorno dei barbari

9 agosto 378 il giorno dei barbari

    • 4,1 • 11 valutazioni
    • 8,99 €

Descrizione dell’editore

I Balcani, lembo estremo dellimpero romano dOriente. I Goti, popolazione in fuga da una terra devastata dalla guerra. Il Danubio, confine fragile e mal presidiato. Un impero corrotto, una sconfitta disastrosa, un racconto appassionante.«Questo libro racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo ma non è famosa come Waterloo o Stalingrado: anzi, molti non lhanno mai sentita nominare. Eppure secondo qualcuno segnò addirittura la fine dellAntichità e linizio del Medioevo, perché mise in moto la catena di eventi che più di un secolo dopo avrebbe portato alla caduta dellimpero romano dOccidente. Parleremo di Antichità e Medioevo, di Romani e barbari, di un mondo multietnico e di un impero in trasformazione e di molte altre cose ancora. Ma il cuore del nostro racconto sarà quel che accadde lì, ad Adrianopoli, nei Balcani, in un lungo pomeriggio destate.»

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2012
23 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
248
EDITORE
Editori Laterza
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
1,2
MB

Recensioni dei clienti

Grande Buddah ,

Un grande salto nel tardo impero.

Nonostante si conosca già il finale, il professor Barbero guida, attraverso una narrazione straordinaria, un viaggio che mi ha tenuto incollato ad ogni pagina.

ntorquati ,

Meraviglioso

Libro eccezionale

Solimano il Magnifico Solimano il Magnifico
2012
Dante Dante
2020
Carlo Magno Carlo Magno
2011
Gli occhi di Venezia Gli occhi di Venezia
2011
Dietro le quinte della storia Dietro le quinte della storia
2013
Brick for stone Brick for stone
2023
Il grande mare Il grande mare
2014
La guerra civile americana La guerra civile americana
2013
Prima del Big Bang Prima del Big Bang
2023
Il Grande Gioco Il Grande Gioco
2011
La corona del potere La corona del potere
2020
Oscura e celeste Oscura e celeste
2023