Ada o ardore Ada o ardore

Ada o ardore

    • 3,5 • 2 valutazioni
    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

Dopo aver raggiunto le vette dello scandalo e della gloria, dopo aver pubblicato capolavori come "Il dono", "Lolita" o "Fuoco pallido", Nabokov decise di scrivere un romanzo dove avrebbe sfrenato i suoi estri e i suoi capricci più nascosti e più cari, sfidando il lettore a seguirlo, come un seduttore irresistibile e sottilmente perverso. E fu Ada. Sarebbe stata una storia d’amore, di quell’amore «normale e misterioso» che è come la rosa vera mescolata alle altre in un negozio di fiori finti, «pour attraper le client». E anche una storia erotica. E, dietro a tutto, sarebbe stata una celebrazione del dettaglio. «Il dettaglio è sempre benvenuto» diceva Nabokov. Dettaglio è «l’evento senza precedenti e irripetibile» che si staglia fra miliardi di simili – e con ciò in fondo obbliga la letteratura a esistere, se non altro per replicargli con un tessuto di parole che dell’irripetibile mostri qualche filo. Ogni lettore, non appena comincerà ad addentrarsi in Ada, avrà l’impressione di trovarsi davanti a uno di quei libri in cui l’autore ha inteso mettere tutto, come in una vasta arca, grande quanto un leggendario maniero familiare o per lo meno la sua sterminata e veleggiante soffitta. E in quella soffitta costellata di segreti, come nel parco di quel maniero, cosparso di nascondigli erotici, sarà felice di perdersi.
Scritto in inglese, Ada è stato pubblicato per la prima volta nel 1969.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2014
23 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
640
EDITORE
Adelphi
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
3,1
MB
Lolita Lolita
2012
Lolita Lolita
2024
Lolita Lolita
2018
Il dono Il dono
2012
Lolita Lolita
2021
L’occhio L’occhio
2014