All'origine della pretesa cristiana All'origine della pretesa cristiana

All'origine della pretesa cristiana

Volume secondo del PerCorso

    • 4,7 • 6 valutazioni
    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

In questo secondo volume del suo PerCorso, don Giussani mostra il passaggio dal senso religioso in generale all'avvenimento di Gesù Cristo, cioè all'esperienza religiosa cristiana. Dopo un'introduzione in cui si riepilogano gli aspetti salienti della riflessione sul senso religioso, l'Autore aiuta a rendersi conto di come l'uomo in tutti i tempi abbia sentito la necessità di mettersi in rapporto con il mistero ultimo, mediante tentativi che hanno fatto nascere le varie religioni. L'impossibilità a raggiungere chiarezza e sicurezza ha fatto sentire all'uomo l'urgenza o la necessità di un aiuto offerto dallo stesso mistero, cioè di una rivelazione. In un certo momento storico un uomo, Gesù di Nazareth, ha identificato se stesso con il divino. Come questo avvenimento abbia iniziato a imporsi all'attenzione degli uomini; come abbia creato una chiara convinzione; in che modo abbia comunicato il mistero della sua persona; come abbia confermato il suo svelarsi con una concezione nuova e perfetta della vita umana: tutto ciò è il contenuto di questo volume.

GENERE
Religione e spiritualità
PUBBLICATO
2013
17 aprile
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
170
EDITORE
BUR
DIMENSIONE
980,5
KB

Recensioni dei clienti

MargiGiambi ,

Libro bello e book meno

Il libro è un bellissimo saggio, ma la redazione dell’eBook lascia a desiderare. Frequenti errori e impossibilità di sottolineare alcune parti.

Altri libri di Luigi Giussani

Perché la Chiesa Perché la Chiesa
2012
Il senso religioso Il senso religioso
2011
Generare tracce nella storia del mondo Generare tracce nella storia del mondo
2012
Dare la vita per l'opera di un Altro Dare la vita per l'opera di un Altro
2021
Si può vivere così? Si può vivere così?
2011
Il tempo e il tempio Il tempo e il tempio
2011