Amphitruo - Asinaria - Aulularia - Bacchides Amphitruo - Asinaria - Aulularia - Bacchides

Amphitruo - Asinaria - Aulularia - Bacchides

    • 4,2 • 16 valutazioni
    • 2,99 €
    • 2,99 €

Descrizione dell’editore

Cura e traduzione di Ettore Paratore
Edizioni integrali con testo latino a fronte

Plauto è il simbolo stesso del teatro romano antico: testimone di un periodo storico estremamente complesso e articolato, riflette con straordinaria varietà e perizia linguistica e con sorprendente slancio inventivo la delicata congiuntura che si era venuta a creare al suo tempo tra la cultura latina popolare di derivazione etrusca e quella raffinata proveniente dalla nuova intellettualità greca. La sua molteplice attività di autore, attore e organizzatore di spettacoli, nonché l’inesauribile ricchezza di spunti e di intrecci tematici tipici della sua spigliata comicità, contribuiranno, con il ricorrere di figure e stereotipi caratteristici, alla nascita del teatro rinascimentale e della commedia dell’arte. «Il vero Plauto», scrive Ettore Paratore, «si coglie nelle sbrigliate variazioni dei suoi dialoghi, in cui il termine plebeo scelto apposta, il gioco di parole, il lazzo, la battuta buffonesca, le facezie a botta e risposta crepitano incessantemente, per provocare con ogni mezzo la risata clamorosa e gioconda».

«Io sono quell’Anfitrione che ha per servo quello stesso Sosia che ridiventa Mercurio, quand’è opportuno: abito lassù, al piano superiore [accenna al cielo], e ogni tanto, quando mi garba, ridivento Giove.»

Plauto

Tito Maccio Plauto nacque tra il 259 e il 251 a.C. Le notizie relative alla sua vita sono poche e incerte, ma pare che la sua dedizione alla professione teatrale in tutte le sue forme fosse totale e assoluta. Particolare fortuna ebbero le sue commedie durante l’Umanesimo: lette, rappresentate in latino e tradotte, furono un punto di riferimento essenziale anche per autori come Ariosto e Machiavelli.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2011
10 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
509
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
535,3
KB

Recensioni dei clienti

gianlu33 ,

Bel libro

Il libro è ben organizzato e pratico.

kimiko1995 ,

;)

Guardate che e' normale trovare termini volgari in quanto
Plauto usa sempre un linguaggio scurrile -.-' chi lo
Ha studiato di certo non se ne meraviglia :D e poi io ho questo libro cartaceo, e le parolacce e imprecazioni ci sono ugualmente!!! XD ;)

17071996 ,

Deludente!!

iBooks dovrebbe offrire un'alternativa più pratica al classico libro cartaceo che però dopo aver letto un atto di una delle quattro commedie del libro devo proprio dire che il buon vecchio cartaceo di dimostra sempre la migliore soluzione!!
I termini volgari e la traduzione affermativa mi costringono a dare una valutazione negativa!!

Commedie Commedie
2013
Comedias III Comedias III
2016
O Anfitrião O Anfitrião
2023
La comedia de la olla La comedia de la olla
2023
Anfitrião Anfitrião
2020
Hércules Hércules
2015
Il fu Mattia Pascal Il fu Mattia Pascal
1904
Il sogno di un uomo ridicolo Il sogno di un uomo ridicolo
2019
1984 1984
2021