Animali Sapienti Animali Sapienti

Animali Sapienti

Fanno di conto, scrivono, leggono il pensiero (forse)

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Tra il 1904 e il 1920, in tutto il mondo si parlava di alcuni
episodi incredibili verificatisi in Germania e che
ebbero come protagonisti cavalli e cani sapienti. Si
credeva che tali animali, educati come i fanciulli delle
scuole elementari, proprio grazie all’istruzione ricevuta
fossero in grado di risolvere equazioni, leggere,
scrivere lettere e discutere di teologia. In alternativa si
pensò che fossero telepatici, oppure dotati di capacità
medianiche.
Uno degli aspetti più affascinanti delle strane storie qui
narrate è il fatto che molti dei loro protagonisti (umani)
furono illustri intellettuali e scienziati, inclusi alcuni
premi Nobel, i quali ne dibatterono con serietà estrema
su riviste scientifiche autorevoli, arrivando talvolta
persino a insultarsi reciprocamente. Non secondari furono i
rapporti tra questi animali, i loro proprietari
e studiosi e il mondo del paranormale.
La storia degli animali sapienti continuò oltre il 1920 e
non si limitò alla Germania. In queste pagine, non
mancano le vicende di alcuni dei numerosi eredi di
quei dotti animali e dei loro educatori.
Un capitolo avvincente e poco noto della storia della
psicologia e della scienza.

GENERE
Scienza e natura
PUBBLICATO
2014
19 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
260
EDITORE
CICAP
DIMENSIONE
12,4
MB