Apprendimento cognitivo e mappe concettuali per una migliore conoscenza dell’Information and Communication Technology – ICT Apprendimento cognitivo e mappe concettuali per una migliore conoscenza dell’Information and Communication Technology – ICT

Apprendimento cognitivo e mappe concettuali per una migliore conoscenza dell’Information and Communication Technology – ICT

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Descrizione dell’editore

La globalizzazione dei mercati e lo sviluppo delle nuove tecnologie della comunicazione stanno profondamente trasformando ogni aspetto della vita quotidiana e delle economie; e richiede uno sviluppo nella capacità delle aziende di essere sempre più creative per poter rimanere competitive.Globalizzazione non significa solamente esportare e/o trasferire la produzione dei beni e dei servizi verso aree economiche a basso costo di manodopera; essa impone alle realtà economiche la capacità di intercettare i mercati emergenti, di acquisire forniture a basso costo, di aumentare i volumi dei beni e dei servizi, di utilizzare la varietà per l’innovazione del prodotto, ideando e fornendo nuove idee per trasformare il senso del consumo da soddisfazione di bisogni a sollecitazione di desideri, e creando significati, esperienze, identità ed attenzioni che il cliente apprezza ed è disposto a remunerare.Inoltre, la comunicazione elettronica ha determinato una globalizzazione economica e socioculturale di notevole complessità, e dove è richiesta che la persona abbia una mente con una struttura cognitiva, e che sia in grado di svolgere un adeguato processo cognitivo per la gestione delle complessità.Questo libro non vuole avere la pretesa di sviluppare l’argomento riguardante l’apprendimento significativo e le mappe concettuali in modo esaustivo; quello che interessa, dato che questo elaborato è indirizzato principalmente agli allievi che frequentano studi superiori, è di inquadrare la problematica per fornire un metodo d’apprendimento che sia il più possibile valido.Tratto dall'Introduzione dell'Autore

GENERE
Computer e internet
PUBBLICATO
2014
1 aprile
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
95
EDITORE
EDUCatt Università Cattolica
DIMENSIONE
4,7
MB