Archivio e camera oscura Archivio e camera oscura

Archivio e camera oscura

Carteggio 1932-1940

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Descrizione dell’editore

L’amicizia fra Benjamin e Scholem spicca, nel Novecento, come una tra le più affascinanti e vitali. E quando nel 1980 Scholem pubblica questo carteggio, che copre gli ultimi otto anni della vita di Benjamin, vuole rendere giustizia a un rapporto complesso e non privo di contrasti, ma improntato a una profonda fedeltà. Grande studioso della Qabbalah e della mistica ebraica, Scholem è, nel 1932, già da tempo in Palestina e ormai a un passo dalla cattedra; la vita di Benjamin, cabbalista in incognito e profondo innovatore del pensiero, attraversa invece la sua fase più tormentata: ospite di volta in volta a Ibiza, Parigi, Sanremo e in Danimarca, è costantemente alla ricerca di una base di sussistenza. Tra i due, fortemente segnati dalla formazione nella Berlino di inizio secolo e subito attratti dalle ricerche l’uno dell’altro, si sviluppa un confronto incessante che investe l’attualità politica, i libri letti, le comuni conoscenze (da Buber a Bloch, da Brecht ai francofortesi), e che trova il suo fulcro nei densissimi scambi a proposito di Kafka. Un dialogo a distanza – se si esclude il breve incontro parigino dell’inverno del 1938 – e non di rado drammatico, intessuto com’è anche di malintesi, puntute allusioni, eloquenti silenzi, ma che resta una prova convincente delle parole con cui Benjamin definì il suo rapporto con Scholem: «fra Gerhard e me le cose stanno così: ci siamo persuasi a vicenda».

GENERE
Biografie e memorie
PUBBLICATO
2020
30 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
453
EDITORE
Adelphi
DIMENSIONE
3,1
MB

Altri libri di Walter Benjamin & Gershom Scholem

L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
2015
Piccola storia della fotografia Piccola storia della fotografia
2014
Angelus Novus Angelus Novus
2014
Il narratore Il narratore
2015
Immagini di città Immagini di città
2010
Infanzia berlinese Infanzia berlinese
2015