Breve storia del divismo cinematografico Breve storia del divismo cinematografico

Breve storia del divismo cinematografico

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Dalla nascita dell’attore cinematografico alla politica delle star del cinema contemporaneo, il primo testo dedicato alla storia del divismo.

Perché un attore diventa un divo? Quali sono i meccanismi di empatia con lo spettatore e come si prolungano fuori dallo schermo? Tra notizie biografiche di grandi star e analisi sui modelli, sulle forme di comunicazione e i processi mediatici il libro ci guida nel mondo complesso dei fenomeni divistici legati al cinema. Dagli anni in cui Marlene Dietrich o Rodolfo Valentino, Marlon Brando o Marilyn Monroe erano oggetto di venerazione collettiva, fino al cowboy di Hollywood presidente degli Stati Uniti e al terminator governatore della California, il ruolo e la presenza dei divi nella nostra cultura oggi risultano più considerevoli che mai.

GENERE
Arte e intrattenimento
PUBBLICATO
2011
24 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
208
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
2,5
MB

Altri libri di Cristina Jandelli

L'attore in primo piano L'attore in primo piano
2016
Tre studi su Claudia Cardinale Tre studi su Claudia Cardinale
2022
I protagonisti I protagonisti
2013