Cavour, l'Italia e l'Europa Cavour, l'Italia e l'Europa

Cavour, l'Italia e l'Europa

    • 14,99 €
    • 14,99 €

Descrizione dell’editore

Per quanto meno carismatico di un Mazzini o di un Garibaldi, Cavour è il principale
artefice del processo che ha condotto all'unità d'Italia. Ciò che gli stava a cuore era
soprattutto, più che l'unificazione, la modernizzazione politica ed economica del paese:
il che voleva dire, per lui, l'instaurazione di uno stato liberale, di un'economia di
mercato sul modello inglese, di relazioni con la chiesa fondate sulla reciproca
autonomia. L'unità d'Italia fu così resa possibile da una politica lungimirante che
guardava al di là dei confini, senza coltivare sogni rivoluzionari e senza indulgere in
sterili avventure. Questo volume, al quale hanno collaborato alcuni importanti storici
dell'Otto-Novecento (L. Cafagna, G.B. Clemens, J.A. Davis, E. Di Nolfo, G. Galasso, U.
Levra, S. Montaldo, M.L. Salvadori, F. Traniello, A. Viarengo, G. Virlogeux), delinea
nella sua complessità il programma cavouriano e i vari aspetti della sua realizzazione,
offrendo un contributo importante alla riflessione sul processo che ha portato
all'unificazione del paese.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2011
1 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
272
EDITORE
Società editrice il Mulino, Spa
DIMENSIONE
956,8
KB