Chi ha paura del post-umano? Chi ha paura del post-umano?

Chi ha paura del post-umano‪?‬

Vademecum dell’uomo 2.0

    • 1,0 • 1 valutazione
    • 13,99 €
    • 13,99 €

Descrizione dell’editore

Questo libro vorrebbe offrire un contributo alla riflessione sul senso umano della tecnica in un tempo in cui quest’ultima è motivo di fervente entusiasmo e, al tempo stesso, di crescenti timori. Più ancora: vorrebbe aiutare a comprendere le ragioni di quanti ritengono che l’impetuosa accelerazione del progresso tecno-scientifico potrà dischiudere una nuova era, nella quale sarà possibile prendere congedo dai limiti e dalle vulnerabilità che caratterizzano l’umanità così come conosciuta sino a ora ed edificarne una nuova e migliore. È questo, infatti, l’obiettivo del movimento post-umanista, un arcipelago variegato di sigle e di autori accomunati dalla fiducia nel valore emancipatore della tecnica e nella possibilità, grazie a essa, di costruire una nuova umanità.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2021
11 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
339
EDITORE
Mimesis Edizioni
DIMENSIONE
1,7
MB

Altri libri di Luca Grion

La filosofia del running La filosofia del running
2019
Il senso dello sport Il senso dello sport
2022